- L'affidamento e l'esecuzione dei contratti pubblici
- Diritto Commerciale Pubblico
- Evoluzione Normativa e Subappalto dei Contratti Pubblici
- Società pubbliche
- Il Processo Amministrativo e Contabile
-
OBIETTIVO
Esaminare le principali criticità della diritto della Concorrenza e fornire adeguati strumenti di aggiornamento e approfondimento specialistico.
QUOTA DI
su richiesta
DI PARTECIPAZIONE -
Il Master è un percorso specialistico in formula week-end sul diritto della concorrenza volto ad esaminare le principali criticità della materia e a fornire adeguati strumenti di aggiornamento e approfondimento.
20 ORE IN AULA. 4 INCONTRI
Crediti formativi AVVOCATI: in fase di accreditamento.
Il metodo didattico prevede l’iniziale analisi delle norme e degli istituti, focus sulle prassi registrate nell’enforcement delle principali Autorità antitrust e sui precedenti giurisprudenziali e la successiva presentazione e studio dei casi pratici direttamente gestiti dai docenti, avvocati dello Studio Lipani Catricalà & Partners. I case study sono previsti per ciascun modulo.
Attraverso il supporto di slides dedicate, il programma sarà articolato in:
- una prima parte (un incontro) – dedicata ai principi generali del diritto della concorrenza e volta ad approfondire il delicato rapporto tra antitrust e regolazione;
- una seconda parte – (tre incontri) – per delineare il perimetro dei due illeciti tipizzati dalle Autorità antitrust ovverosia abusi di posizione dominante e intese restrittive della concorrenza, per poi approfondire le procedure che sottendono la tutela degli interessi rilevanti dinanzi all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (c.d. public enforcement) e al Giudice ordinario (c.d. private enforcement).
Sarà previsto altresì uno spazio per momenti di confronto con la platea dei partecipanti.
Info e Iscrizioni
Per ricevere maggiori informazioni e perfeziobare lìiscrizione contatta la Segreteria Organizzativa alllo 06 36002365.
-
DOCENTI
I docenti del Master sono avvocati dello Studio Lipani Catricalà & Partners e porteranno in aula la loro esperienza e i casi pratici da loro seguiti.
-
-
PROGRAMMA
Il Master prevede l'analisi delle norme e degli istituti, focus sulle prassi registrate nell'enforcement delle principali Autorità antitrust e sui precedenti giurisprudenziali e la successiva presentazione e studio dei casi pratici direttamente gestiti dai docenti, avvocati dello Studio Lipani Catricalà & Partners.
-
PROGRAMMA
I INCONTRO - Concorrenza e mercato
- La tutela e la promozione della concorrenza nell’ordinamento comunitario e nazionale
- La concorrenza come principio cardine dell’ordinamento UE
- La legge italiana antitrust
- I modelli delle Autorità indipendenti: le funzioni di regolazione e di vigilanza
- la giustificazione costituzionale delle A.I.: il deficit democratico
- differenza tra attività di regolazione e di vigilanza
- La disciplina della concorrenza: summa divisio (public e private enforcement)
- La liberalizzazione e la conseguente privatizzazione dei servizi pubblici
- Concorrenza e consumatori
II INCONTRO - Le intese restrittive della concorrenza
- Il public enforcement
- Il mercato rilevante
- elemento costitutivo o parametro di disvalore
- mercato del prodotto e geografico
- Le intese restrittive della concorrenza
- la nozione di impresa
- accordo/pratiche concertate/decisioni di associazioni
- oggetto o effetto
- consistenza
- esenzione individuale o per categoria
- conseguenze del loro accertamento
III INCONTRO- Gli abusi di posizione dominante
- Il public enforcement: cenni
- Il mercato rilevante: specificità degli abusi
- Gli abusi
- nozione di impresa
- nozione di posizione dominante
- le condotte abusive
- conseguenze dell’accertamento
IV INCONTRO - La tutela della concorrenza
- Il public enforcement:
- l procedimento antitrust
- la tutela davanti al Giudice Amministrativo
- Il private enforcement:
- Follow on actions
- Stand alone actions
- Merger control: cenni generali
- Le pratiche commerciali scorrette: cenni generali
-
PROSSIMI CORSI
-
Diritto Amministrativo
Diritto Commerciale Pubblico
Un percorso formativo costituito da 20 giornate, 92 ore totali per formare giovani e professionisti sui principali istituti e procedimenti che connotano le materie dei Contratti Pubblici, Antitrust e Tutela Del Mercato, Società Pubbliche, Diritto Processuale Amministrativo e Contabile.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Antitrust e Tutela del Mercato
Antitrust e tutela del mercato
Il Master è un percorso specialistico in formula week-end sul diritto della concorrenza volto ad esaminare le principali criticità della materia e a fornire adeguati strumenti di aggiornamento e approfondimento. Il metodo didattico prevede l’iniziale analisi delle norme e degli istituti, focus sulle prassi registrate nell’enforcement delle principali Autorità antitrust e sui precedenti ...
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Diritto Amministrativo
L'affidamento e l'esecuzione dei contratti pubblici
Un percorso formativo specialistico in formula week-end sui temi relativi ai contratti pubblici, attraverso un metodo didattico che, partendo dall’analisi delle norme e degli istituti giunge ad illustrare i profili operativi e maggiormente critici discendenti dall’applicazione quotidiana delle regole, anzitutto alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza e della prassi dell’Autorità.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Diritto Amministrativo
Evoluzione Normativa e Subappalto dei Contratti Pubblici
Un corso breve della durata di 4 ore con un focus teso ad approfondire l’evoluzione del quadro normativo di riferimento e la specifica disciplina del subappalto, analizzando le regole applicabili in fase di gara e in fase di esecuzione di un contratto di appalto pubblico di lavori, servizi e forniture.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Diritto Processuale Amministrativo
Il Processo Amministrativo e Contabile
Un percorso formativo full immersion di 4 giornate, per 24 ore totali, finalizzato ad offrire a giovani laureati, professionisti e operatori del settore a vario titolo interessati un percorso formativo specialistico sul processo amministrativo e contabile.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Antitrust e Tutela del Mercato
La Qualificazione nei Contratti Pubblici: Requisiti Generali e Speciali, ...
Un corso in 4 giornate, per 9 ore totali, finalizzato ad offrire a giovani laureati, professionisti e operatori del settore a vario titolo interessati un percorso specialistico teso ad approfondire una parte assai rilevante della disciplina dei contratti pubblici, ovverosia quella attinente alla fase di partecipazione e qualificazione nelle gare e agli aspetti operativi e critici che caratterizzano questo momento dell’affidamento.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Diritto Amministrativo
Società pubbliche
Un corso di 4 giornate, per 16 ore totali, finalizzato ad offrire un percorso formativo specialistico introduttivo dei temi maggiormente rilevanti delle società con partecipazione pubblica.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >
© LC&P Law Academy
Via Vittoria Colonna, 40 00193 - ROMA