- L'affidamento e l'esecuzione dei contratti pubblici
- Diritto Commerciale Pubblico
- Evoluzione Normativa e Subappalto dei Contratti Pubblici
- Società pubbliche
- Il Processo Amministrativo e Contabile
-
< Tutti i Corsi
Il Processo Amministrativo e Contabile
Fa parte di Diritto Processuale Amministrativo
-
OBIETTIVO
Offrire a giovani laureati, professionisti e operatori del settore a vario titolo interessati un percorso formativo specialistico sul processo amministrativo e contabile.
QUOTA DI
su richiesta
DI PARTECIPAZIONE -
Un percorso formativo full immersion di 4 giornate, per 24 ore totali, finalizzato ad offrire a giovani laureati, professionisti e operatori del settore a vario titolo interessati un percorso formativo specialistico sul processo amministrativo e contabile.
In particolare, verranno analizzate nel dettaglio le peculiarità delle due giurisdizioni e le caratteristiche delle rispettive regole processuali, soffermandosi su tutte le fasi del giudizio e sui diversi riti contemplati in via legislativa.
Attraverso un metodo didattico che, partendo dall’analisi delle norme e degli istituti principali giunge ad illustrare i profili operativi e maggiormente critici discendenti dall’applicazione quotidiana delle regole, anzitutto alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza, i docenti si confronteranno con i partecipanti, soffermandosi sugli aspetti maggiormente operativi e problematici della materia.
Le docenze saranno supportate da un ricco materiale didattico e dalla significativa esperienza maturata quotidianamente dai docenti stessi nel campo delle attività di contenzioso prestate in favore di amministrazioni, società e imprese.
Info e Iscrizioni
Per ricevere maggiori informazioni e perfeziobare lìiscrizione contatta la Segreteria Organizzativa alllo 06 36002365.
-
DOCENTI
I docenti del corso sono avvocati e professionisti del network LC&P.
-
-
PROGRAMMA
La giurisdizione amministrativa e la competenza, Il processo amministrativo di primo grado, Le dinamiche processuali del giudizio di primo grado e il regime delle impugnazioni, Il processo di responsabilità dinanzi alla Corte dei Conti.
-
I GIORNATA
La giurisdizione amministrativa e la competenza
(6 ore)
1. L’assetto della giurisdizione amministrativa
- I criteri generali in tema di riparto di giurisdizione tra Giudice Amministrativo e Giudice Ordinario
- La giurisdizione amministrativa di legittimità
- La giurisdizione amministrativa di merito
- La giurisdizione amministrativa esclusiva
2. Le questioni di giurisdizione nell’ambito del processo amministrativo
- La cognizione incidentale e le questioni pregiudiziali
- La statuizione di difetto di giurisdizione
- Il regime delle impugnazioni in punto di giurisdizione
3. La competenza territoriale
4. La competenza funzionale
II GIORNATA
Il processo amministrativo di primo grado
(6 ore)
1. Le differenti tipologie di azioni proponibili dinanzi al Giudice Amministrativo
2. Le differenti tipologie di provvedimenti giurisdizionali
- Le pronunce “in rito”
- Le pronunce di merito
- Le pronunce di condanna al risarcimento dei danni
3. Le principali tipologie di atti processuali:
- Il ricorso introduttivo e l’individuazione delle parti
- L’atto di motivi aggiunti
- La memoria difensiva
- Il ricorso incidentale: le questioni connesse alla relativa efficacia “paralizzante”
- Il ricorso avverso il silenzio
- Il ricorso in materia di diniego all’accesso agli atti
- Il ricorso per l’ottemperanza
III GIORNATA
Le dinamiche processuali del giudizio di primo grado e il regime delle impugnazioni
(6 ore)
1. Il giudizio cautelare
2. La fase di merito
3. Le peculiarità connesse ai riti accelerati
- Il rito appalti
- I c.d. riti camerali
4. Il ricorso in appello e la riproposizione delle domande delle parti appellate
5. Il ricorso in Cassazione, la revocazione e l’opposizione di terzo
IV GIORNATA
Il processo di responsabilità dinanzi alla Corte dei Conti
(6 ore)
1. La giurisdizione contabile nella prospettiva dell’azione di responsabilità erariale
- Il rapporto di servizio
- Il nesso di causalità e l’elemento soggettivo minimo della colpa grave
- I limiti di sindacato dell’attività amministrativa discrezionale
2. La fase precedente all’instaurazione del giudizio
- L’invito a dedurre
- Le deduzioni e la possibile audizione personale
3. I termini per la proposizione dell’atto di citazione e i relativi margini di modificabilità rispetto al contenuto dell’invito a dedurre
4. Svolgimento del giudizio di primo grado: la questione preliminare della prescrizione
5. Il regime delle impugnazioni
-
PROSSIMI CORSI
-
Diritto Amministrativo
Diritto Commerciale Pubblico
Un percorso formativo costituito da 20 giornate, 92 ore totali per formare giovani e professionisti sui principali istituti e procedimenti che connotano le materie dei Contratti Pubblici, Antitrust e Tutela Del Mercato, Società Pubbliche, Diritto Processuale Amministrativo e Contabile.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Antitrust e Tutela del Mercato
Antitrust e tutela del mercato
Il Master è un percorso specialistico in formula week-end sul diritto della concorrenza volto ad esaminare le principali criticità della materia e a fornire adeguati strumenti di aggiornamento e approfondimento. Il metodo didattico prevede l’iniziale analisi delle norme e degli istituti, focus sulle prassi registrate nell’enforcement delle principali Autorità antitrust e sui precedenti ...
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Diritto Amministrativo
L'affidamento e l'esecuzione dei contratti pubblici
Un percorso formativo specialistico in formula week-end sui temi relativi ai contratti pubblici, attraverso un metodo didattico che, partendo dall’analisi delle norme e degli istituti giunge ad illustrare i profili operativi e maggiormente critici discendenti dall’applicazione quotidiana delle regole, anzitutto alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza e della prassi dell’Autorità.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Diritto Amministrativo
Evoluzione Normativa e Subappalto dei Contratti Pubblici
Un corso breve della durata di 4 ore con un focus teso ad approfondire l’evoluzione del quadro normativo di riferimento e la specifica disciplina del subappalto, analizzando le regole applicabili in fase di gara e in fase di esecuzione di un contratto di appalto pubblico di lavori, servizi e forniture.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Diritto Processuale Amministrativo
Il Processo Amministrativo e Contabile
Un percorso formativo full immersion di 4 giornate, per 24 ore totali, finalizzato ad offrire a giovani laureati, professionisti e operatori del settore a vario titolo interessati un percorso formativo specialistico sul processo amministrativo e contabile.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Antitrust e Tutela del Mercato
La Qualificazione nei Contratti Pubblici: Requisiti Generali e Speciali, ...
Un corso in 4 giornate, per 9 ore totali, finalizzato ad offrire a giovani laureati, professionisti e operatori del settore a vario titolo interessati un percorso specialistico teso ad approfondire una parte assai rilevante della disciplina dei contratti pubblici, ovverosia quella attinente alla fase di partecipazione e qualificazione nelle gare e agli aspetti operativi e critici che caratterizzano questo momento dell’affidamento.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >Diritto Amministrativo
Società pubbliche
Un corso di 4 giornate, per 16 ore totali, finalizzato ad offrire un percorso formativo specialistico introduttivo dei temi maggiormente rilevanti delle società con partecipazione pubblica.
Disponibile solo on-demand
vai alla scheda del corso >
© LC&P Law Academy
Via Vittoria Colonna, 40 00193 - ROMA